“ C’era una volta il beat italiano” , un film per la memoria

Grande festa alla Sala Anica di Roma il 16 dicembre scorso per la visione privata del docufilm firmato Piefrancesco CampanellaC’era una volta il beat italiano” ( distribuzione Parker Film) , nelle sale già dal 21 novembre scorso. E  anche per celebrare il compleanno del regista.

Con la colonna sonora di Umberto Scipione, al cinema dal 19 dicembre “Io e te dobbiamo parlare”

Risate, amori e crimini raccontati attraverso le emozioni e la poesia della musica inconfondibile del M° Umberto Scipione, nella Colonna Sonora composta per il film "Io e te dobbiamo parlare", il nuovo lavoro di Alessandro Siani al cinema dal 19 Dicembre. Protagonisti lo stesso Siani e Leonardo Pieraccioni, per la prima volta insieme sul grande schermo. Il film è una produzione Italian International Film (Gruppo Lucisano) con Rai Cinema e il supporto logistico di Marche Film Commission.

Al Vittoria Stand Up Family... una commedia dissacrante sulla famiglia

Cosa accadrebbe se la stand up comedy , genere di spettacolo del momento, si trasferisse direttamente dentro una delle nostre case? Un tiro al bersaglio sulla famiglia  attraverso  un format brillante, comico e dissacrante. Fino al 15 dicembre al Teatro Vittoria di Roma .

Quirino, Cristiana Capotondi in " La Vittoria è la balia dei vinti"

 

In scena al teatro Quirino di Roma, dal 10 al 15 dicembre,  " La Vittoria è la balia dei vinti".Rivivere la storia del bombardamento di Firenze del '43 che entra nella memoria profonda di una bambina , nella sua memoria emotiva, quella che non si scorda mai, per tutta la vita, così come tutti noi ci ricordiamo un bel libro di fiabe che ci ha letto con amore una persona speciale in quel momento magico tra realtà e sogno....La guerra è uguale per tutti e sotto le bombe non ci sono più corti e signorie, piani alti e piani bassi, scale da scendere o da salire.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti