Profondo Rosso ...in arrivo i Concerti di Claudio Simonetti al Forum Studios di Roma

"Preparatevi a rivedere il capolavoro di Dario Argento come non l'avete mai visto prima". Cinquant'anni fa, Profondo Rosso di Dario Argento sconvolgeva il mondo del cinema. Oggi, è possibile tornare a  immergersi nell'universo oscuro e affascinante creato dal Maestro del brivido e rivivere la suggestione della colonna sonora del film  con  il suo autore, Claudio Simonetti.

Edoardo Bennato su Rai 1 nel docufilm " Sono sono canzonette"

Dall'esibizione nell'ultimo Festival di Sanremo al documentario " Sono solo canzonette", il racconto della carriera di Edoardo Bennato , presentato da Rai Documentari e Daimon Film, diretto da Stefano Salvati e prodotto da Raffaella Tommasi per Daimon Film. Su RAI 1 il 19 febbraio in prima serata. Edoardo Bennato, artista ribelle, pirata del rock made in Bagnoli, punto di riferimento dell’anticonformismo musicale e ideologico, è stato il primo a portare il rock e il blues nel cantautorato italiano.

..." Ci siamo persi..." al Teatro Roma con Alberto Laurenti e Luciano Lembo

Un amarcord tra musica , gag e racconti , un viaggio musicale nel tempo andato..." Ci siamo persi" è lo spettacolo del maestro  Alberto Laurenti e  dell'attore e comico Luciano Lembo che ha debuttato il 14 febbraio scorso, per  rimanere   in scena al Teatro Roma fino al 23 febbraio. Con la partecipazione di Daniela Mei.

Parioli, Ale e Franz e " La Commedia " della vita. Tanto amore, guai e risate....

Applausi e risate hanno accolto la prima  de " La Commedia" con  il duo Ale & Franz tornati dopo due anni al Teatro Parioli Costanzo  di Roma, dove saranno in scena  fino al 23 febbraio prossimo.  Lo spettacolo, scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis , regia di Alberto Ferrari , vede sul palco , ad accompagnare i due artisti, le scoppiettanti Rossana Carretto e Raffaella Spina.

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti