Con Pietro Cirillo " RUMORE AL SUD", il grande cerchio delle voci popolari. Nel ricordo di Infantino

Nel nome di Antonio Infantino e nel nome di Tricarico, Basilicata, e del suo potente  patrimonio musicale della tradizione , il musicista e ricercatore lucano Pietro Cirillo  ha realizzato  un album importante e significativo  dal titolo Rumore al Sud, che riunisce  le  voci più importanti dello scenario della musica popolare italiana. A   testimonianza  del legame con la figura di Antonio Infantino, la voce di Tricarico,  la rivolta  tarantata del    mezzogiorno  cui il lavoro è dedicato. E alzando e rinnovando il grido del sud e il legame con la propria terra. "Un abbraccio collettivo, un battito di cuori all'unisono, una testimonianza di quanto la musica possa unire e rendere eterni i legami". Questo vuole essere Rumore al Sud.

ETNIE Vacanze Etniche sbarca in Umbria, a Otricoli, dal 17 al 24 agosto 2025

Etnie Vacanza Etniche, la storica vacanza studio  multiculturale  tra ritmi, suoni e danze del mondo, 32° edizione, ideata dal maestro Nando Citarella,  cambia veste ma non lo spirito che ha animato la residenza artistica per tutti questi anni.   L'evento abbandona il mare del Cilento per svolgersi  nel    Borgo di Otricoli  dal 17 al 24 agosto, che diventerà il "Borgo delle Culture". Tanti corsi e laboratori  interdisciplinari di  musica mediterranea, canto e danze tradizionali. " Etnie luogo di armonia e diversità"

Eugenio Bennato a Roma in concerto con " Musica dal Mondo"

Venerdì 28 marzo 2025 , all'Auditorium Parco della Musica - Roma Sala Petrassi , concerto di Eugenio Bennato, per presentare  il suo ultimo lavoro musicale  "Musica del mondo" , il nuovo viaggio del maestro.  Da Nuova Delhi alla Calabria profonda, un viaggio in musica al ritmo di Taranta, dove il  grande mar Mediterraneo fa  da trait d'union tra suoni e culture che si incontrano sul palco.  La formazione del concerto:   Eugenio Bennato – Voce, chitarra classica, mandola, chitarra battente; Ezio Lambiase – Chitarra classica ed elettrica Mujura – Basso, voce; Sonia Totaro – Voce e danza; Francesca Del Duca – Percussioni, batteria, voce. Le Voci del Sud: Letizia D'Angelo - soprano Daniela Dentato - mezzosoprano, percussioni Laura Cuomo - contralto Francesco Luongo - tenore Angelo Plaitano - baritono, percussioni Edoardo Cartolano - basso, pianoforte.

Il Tarantismo sul palco di TEDx Leverano Women a cura di Tullia Conte, Sudanzare

 

Per la prima volta nella storia di TEDx leverano Women, dialogo tra memoria e futuro, con speaker internazionali impegnati a esplorare patrimoni culturali, trasformazioni sociali e dinamiche di trasmissione del sapere, il Tarantismo ha trovato spazio in un talk, portando alla ribalta un tema spesso confinato nell’immaginario folklorico o trattato in modo frammentario. 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti