Continuano le giornate di studio a cura di Francesca Trenta, I Passi della Tradizione. Il 19 ottobre l’Ex Convento san Francesco, rinominato Pantheon dell’Arte, Vicolo San Francesco 5, accoglie lo spettacolo “SANDALUCI'”, Viaggio in musica dal promontorio montuoso del Gargano fino alle ultime lame dell’altopiano delle Murge.
Musica e Danze Popolari
La World Music Academy di San Vito dei Normanni porta la Puglia e la pizzica alla Fira Mediterrània di Manresa, 27° edizione (Catalogna, Barcellona 10-13 ottobre 2024) con la performance “Controra”, tra danza e musica , esplorando l’orizzonte sonoro e immaginativo pugliese. I protagonisti Andrea De Siena e Vincenzo Gagliani. In collaborazione con Pensiero Meridiano APS e il sostegno della Regione Puglia con Puglia Sounds. Intreccio tra tradizione e sperimentazione.
Prende il via il prossimo sabato 5 ottobre la terza edizione del Festival di Musica Sacra Popolare “Angeli e Pastori ”. Il Festival, realizzato all’interno di uno dei luoghi più importanti della cristianità, il Santuario della Madonna del Divino Amore a Roma , vuole accendere l’attenzione su un’area periferica della Capitale di grande importanza storica e di religiosità popolaree proporre un repertorio musicale legato alle feste tradizionali più importanti. Tra i protagonisti del Festival Simone Cristicchi, Ambrogio Sparagna, Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, Davide Rondoni, Raffaello Simeoni, Sparatrapp, Coro San Filippo Neri. Ingresso Libero.
Tra pezzi storici e interpretazioni contemporanee, domenica 29 settembre, all’ Auditorium Parco della Musica di Roma, è andato in scena lo spettacolo Ottobrata Romana, XVI edizione, con Ambrogio Sparagna . l’Orchestra Popolare Italiana e il Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni. Tra gli obiettivi ricordare e celebrare il ricco patrimonio della canzone popolare romana, andando alla scoperta della genesi dei vari brani comprendendone le atmosfere e i luoghi che le hanno ispirate. Consegnato il Premio Gabriella Ferri, istituito dal 2018 dalla Fondazione Musica per Roma, a Claudia Gerini. Tra gli ospiti Patrizio Trampetti e BIG DAVE, giovane artista emergente.