Buenos Aires Tango 2012, come sempre un’emozione

Lo spettacolo d’apertura “Racconto Tanguero”, una vivace evocazione della storia del tango, ha dato il via all’edizione 2012 del Festival al Parco della Musica ( 12-21 settembre), una rassegna che ha messo in luce tutte le nuove tendenze del tango cantato, ballato e suonato. Eduardo Varela, ministro presso l’Ambasciata Argentina in Italia di Roma: "è un linguaggio universale"

di Manuela Ippolito


Mala Suerte…la Guerrera balla la salsa e ama. L'ultimo libro di Marilù Oliva

E’ tornata  la Guerrera, salsera doc e adepta di capoeira, forte nell’anima e dai gusti forti, rum e patatine fritte e sigarette e una dipendenza dalla  Divina Commedia. Mala Suerte, l'ultimo libro di Marilù Oliva, completa la trilogia  dei romanzi. Azioni noir sull'onda di salsa, reggaton, bachata e cha cha cha...  

 



 

 

 

 

Marina di Camerota, scene da Etnie 2012


Tra mare e sole successo per la ventesima edizione di Etnie, a fine agosto a Marina di Camerota, organizzazione tecnica di  Milena Giannoni e la  direzione artistica Nando Citarella (Accademia Musicale  Interamnense). Una vacanza studio  che diventa  momento di conoscenza,  unione e confronto.  Dai balli popolari al flamenco, dalla capoeira allo zumba, danze africane e danza araba, percussioni e canto … L’edizione 2013 si svolgerà  dal   24 al 30  settembre

Il tango, l’Argentina, l’emigrazione, la nostalgia…

Una performance unica a cura dell'Associazione Donne di carta che attraverso le loro voci e la recitazione di brani e testi di canzoni di tango   hanno riportato  alla vita l'emigrazione italiana verso l'Argentina, il senso del distacco e la nostalgia, il valore del tango come  "ballo dell'addio". La danza elegante di Massimo Politelli e Marta  Herashchanka

di Ester Ippolito

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti