Roma, al via la VI edizione del Festival Internazionale della Danza

Lo spettacolo Opus Cactus dei MOMIX  ha aperto il Festival Internazionale della Danza, uno spaccato dei diversi volti del balletto in programma nella capitale dal 10 febbraio fino al 28 maggio. Ospiti della Sesta edizione anche le compagnie Astra Roma Ballet con la novità “George Sand. ‘Uomo’ e libertà”, Aterballetto con un trittico di coreografie al debutto a Roma e il Balletto del Sud con “Le quattro stagioni”.La collaborazione tra Teatro Olimpico e Filarmonica Romana

 

di Livia Rocco

Roma, Tersicore, Auditorium Conciliazione, il trionfo della danza

 

L’Auditorium Conciliazione di Roma porta in scena «Tersicore”, una ricca rassegna di danza con interpreti internazionali  in cartellone fino a marzo. La rassegna, che ha preso il via con il Royal New Zealand Ballet il 3 dicembre scorso, è curata da Daniele Cipriani e realizzata grazie al sostegno della Fondazione Roma-Arte-Musei.  Momento molto atteso il ritorno a Roma ,il 21 e 22 dicembre della grande interprete del balletto classico Svetlana Zakharova. E per concludere il flamenco di Sara Baras

 

Parioli in danza .... "storie di danza per tante danze"

Sensibile alle nuove e numerose istanze di un pubblico che è mutato, sempre più attento e incuriosito dalla originalità delle proposte sia per quanto riguarda i linguaggi della scena sia per i contenuti ed i temi affrontati, il Teatro Parioli Peppino De Filippo e il  direttore artistico Luigi De Filippo hanno  scelto la Danza per aprire la   programmazione  2015-2016 di eventi collaterali, affidandosi al regista e coreografo Aurelio Gatti per inaugurare un cartellone di quattro appuntamenti orientati alla diversificazione di generi e linguaggi

La sesta edizione del festival flamenco tra innovazione e tradizione

Esibizioni di alto livello in prima nazionale sono protagoniste del festival del flamenco, ospitato all'Auditorium della capitale dal 5 all'11 ottobre, con un'anteprima del bailaor Israel Galvan l'8 settembre. La sesta edizione - a dieci anni dal debutto della rassegna romana - punta sul connubio tra tradizione e innovazione, proponendo un viaggio nel ballo, nella musica e nel canto gitano-andaluso, aperto a contaminazioni ed esperimenti


di Livia Rocco

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti