Notte della Taranta 2016: le donne tornano protagoniste

Carmen Consoli, maestra concertatrice della prossima edizione della manifestazione, promette di portare sul palco cuore e passione, rispettando una tradizione di cui si sente partecipe come rappresentante del meridione. L’atteso Concertone finale è in programma il 27 agosto, come sempre a Melpignano, uno dei comuni della Grecìa salentina

di Livia Rocco

America Latina,Oriente, Irlanda...il viaggio infinito

Con il Festival dell'Oriente, dell'America Latina e Irlandese (nuova Fiera di Roma), l'incontro con il mondo tra ritmi, colori e sapori. Emozioni e spettacoli, concerti, iniziative culturali, danze, gastronomia , mostre  stand commerciali, arte, conferenze e workshop, un momento prezioso per chi vuole scoprire e conoscere terre lontane  e per chi ama farsi travolgere e coinvolgere in prima persona

Sogno d'Oriente a Piacenza, 16 e 17 aprile

E-mailStampa

 

Dopo il successo della prima edizione, torna a Piacenza Sogno d’Oriente (16 e 17 aprile), il festival di magia, danza e cultura orientale e mediorientale che porterà in città tutte le suggestioni di paesi come Giappone, Cina, Thailandia, Cambogia, India, Indonesia, Marocco, Egitto, Tibet e Turchia.  I padiglioni di Piacenza Exposi trasformeranno in un grande palcoscenico per maestri danzatori e di arti marziali, astrologi e cartomanti, esperti del benessere, monaci e cosplayer. In programma workshop, gare a premi, conferenze, performance live e non mancheranno stand con prodotti tipici e ristorazione a tema.

DIF 2016, la conferma di un successo

Danzainfiera 2016 (Firenze, 25-28 febbraio) si è rivelata un successo,  sempre  più  all’insegna della internazionalizzazione  e del segno più. Come hanno sottolineato gli organizzatori" siamo  più che soddisfatti del risultato, e soprattutto fieri dell'immagine della manifestazione all'estero, punto di riferimento per il mondo del ballo  al livello europeo”.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti