Il Festival dell'Oriente sbarca a Padova

Dopo il   successo delle precedenti edizioni del Festival d'Oriente  di Carrara, sede d’origine, Milano e Roma, per la prima volta la scorsa primavera, la manifestazione sbarca a Padova, presso il complesso fieristico, il 5, 6, 7 e 8 ed ancora il 12, 13 e 14 dicembre. Il Veneto sarà avvolto dalla  magia,  sapori,  profumi,   ritmi e colori del continente Oriente

Arriva la Pink Sari Dance Revolution

Un evento unico  nei suoi contenuti  - con tappa a Milano  il 14 dicembre e a Roma il 21 dicembre   (A tale of women and dances of India)  - dove un filo rosa unirà  la modernità e la tradizione dell’India attraverso la celebrazione delle danze e del femminile. Il   vento dell’India spirerà  sulle due città  con  i  suoi   ritmi,  danze,  tradizioni   antiche,   colori   e sonorità  contemporane, portando l'anima dell’India  più  autentica  e  di  quella  più  moderna. Un omaggio al  Gulabi Gang, gruppo  femminile di autodifesa contro  le  violenze  perpetrate  dagli  uomini,  riconoscibile  da   un sari  di  colore rosa  acceso,  simbolo  della  vita

La “ Notte della Taranta” si apre al mondo

Novità per La Notte della Taranta 2014, 5-23 agosto: l’evento diventa sempre più internazionale con la messa in campo di 18 progetti speciali con artisti provenienti da tutto il mondo  che renderanno più ricco e stimolante, "un vero laboratorio di idee", il  Festival itinerante  prima di arrivare al Concertone di Melpignano.    Sui palchi della Grecìa Salentina, di Lecce, Alessano e Cursi arriverà un ”pezzo” del mondo che dialogherà con i ritmi ipnotici del Salento. Artisti nazionali e internazionali. Tutto il programma  del Festival itinerante....

 

Le danze del mondo al centro di Etnie 2014

La ventiduesima edizione dello stage internazionale Etnie  è in programma a Marina di Camerota (Cilento) dal 23 al 30 agosto. Tutto è pronto per una vacanza etnica all’insegna della musica, della danza, del mare e dell’incontro tra culture: dall’Africa al Brasile, dalla Spagna all’Argentina, dal Medio Oriente al Mediterraneo, con l’organizzazione tecnica di Milena Giannoni  e  la direzione artistica di  Nando Citarella (Accademia Musicale  Interamnense).  Dalle danze popolari italiane, flamenco,  capoeira, danze tradizionali africane, danza araba e del ventre alle new entry    Bollywood e i brasiliani Samba, Frevo e Forrò. Non mancano, come sempre, le percussioni e il canto

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti