Il successo di DIF ...100 sfumature di danza

Tutti i generi, gli stili e le anime dell'arte coreutica riuniti in un unico luogo; un palinsesto ricco di lezioni, mostre, convegni, spettacoli e gare, pensati non solo per professionisti e addetti ai lavori, ma anche per chi vive la danza come pura passione. E' questo il nocciolo duro di Danzainfiera, manifestazione   appena conclusa  (23-26 febbraio 2017, Firenze, Fortezza Da Basso) con segnoo positivo, gran flusso di partecipanti, entusiasmo, gioia e professionalità.

 

Il viaggio della danza con il Festival Internazionale della Danza di Roma

E-mailStampaPDF
Il Tango di Miguel Angel Zotto, l'anima della Spagna di Miguel Angel Berna, la passione de Il Balletto del Sud  sono alcuni tra i pregiati appuntamenti di danza inseriti nel  calendario del  Festival Internazionale della Danza di Roma, settima edizione- quattro nuove produzioni su cinque spettacoli - prodotta dalla Filarmonica Romana   in collaborazione con il Teatro Olimpico
 
 

Calabria,TARANTELLA POWER ...non solo un Festival.26-29 dicembre

Si avvicina la XV edizione di TARANTELLA POWER - BACCANALI SONORI, dal 26 al 29 dicembre prossimi a Tiriolo (Catanzaro), nel Parco Archeologico Gianmartino, a cura dell’ATS costituita dal Comune di Tiriolo e l’Associazione ARPA di Catanzaro, ideatrice e organizzatrice di Tarantella Power fin dal 1998. Seminari di musica e danza..e non solo, concerti, Feste a ballu con musica dal vivo, gastronomia tipica e full immersion nel tessuto sociale di Tiriolo per incontrare e confrontarsi con la tradizione.

 

Tour italiano per Lo Schiaccianoci "più bello" di Amedeo Amodio...e non solo

 

Tour italiano  di gran livello per il balletto  made in Italy  a cura di Daniele Cipriani  Entertainment, la seconda produzione a livello nazionale  riconosciuta  dal MIbact.   In   scena  in varie città italiane  fino a gennaio e febbraio 2017  Lo Schiaccianoci di Amedeo Amodio  e  Coppelia , sempre di Amedeo Amodio.   Gli spettacoli di alto livello sono il frutto dell'impegno di Daniele Cipriani  nel recuperare il repertorio italiano del balletto della seconda metà del ‘900. Un sogno e un evento.... Il cast prevede, in alternanza  le prime ballerine Ashley Bouder (New York City Ballet), Rebecca Bianchi (Teatro dell’Opera di Roma) e Anbeta Toromani, affiancate dai primi ballerini Andrew Veyette (New York City Ballet), Vito Mazzeo (Balletto Nazionale Olandese),  Alessandro Macario (Teatro San Carlo di Napoli) e Alessio Rezza (Teatro dell’Opera di Roma). Con il corpo di ballo e i solisti della Daniele Cipriani Entertainment

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti