Campania Teatro Festival...su il sipario

Quindicesima edizione – dal 10 giugno al 12 luglio-,  145 eventi per 33 giorni di programmazione 9 sezioni, 52 debutti assoluti e 11 nazionali. Questo il biglietto da visita di Campania Teatro Festival, edizione 2022,  che nasce all'insegna dell'ecosostenibilità (Fifteen is green ). E' la sesta  edizione diretta da Ruggero Cappuccio che, come negli anni precedenti, rispetta lo schema della multidisciplinarità con ben 9 sezioni:  Prosa nazionale, Prosa Internazionale, Danza, Osservatorio, SportOpera, Musica, Letteratura, Cinema, Progetti Speciali.

“Voci di Tango” a CulturTango con Ruben Amarillo e i ballerini Leonardo e Cristina Elias

Quante sono le voci del Tango? Tantissime ... Da quelle musicali , nelle sue variazioni , dal tango alla milonga al Vals. Da quelle del cuore, dalla nostalgia, all’amore perduto, all’amore ricercato, al tempo che passa, ai giorni che non tornano più , ai ricordi , ai pensieri tristi e a quelli leggeri. Alle voci di una città che risuona , e ha risuonato, nei vicoli e nelle sue strade di queste note , a volte dolci, a volte forti ....e tante storie. 

PID, Premio Internazionale di Danza, Città di Rieti , ai nastri di partenza. La storia continua...

Al via l’edizione 2022 di PID, Premio Internazionale di Danza, Città di Rieti, presentata il 20 aprile in conferenza stampa nel foyer dello stupendo Teatro Flavio Vespasiano della città , sede della manifestazione. Nello stesso giorno Opening in Danza con Nozze di Danza, una serata dedicata alle scuole di danza del territorio reatino. Dal 22 al 25 aprile il prestigioso concorso che si chiude con le premiazioni e il Galà. Ospite della serata Susanna Salvi, Etoile del Teatro dell’Opera di Roma. Novità nel campo formazione : nasce il PIDANCE OPPORTUNITIES, audizioni con importanti compagnie italiane  ed estere per danzatori e danzatrici dai 18 anni in su, il 4 luglio, presso il Teatro Vespasiano.

Di nuovo in danza... con il progetto “Full Out” Dance Tour" di Simone Di Pasquale

Tornano gli strepitosi eventi all’insegna della danza organizzati da Simone Di Pasquale, insegnante di ballo, storico protagonista del dance show di Rai1 Ballando con le Stelle e coreografo del Cantante Mascherato. Parola d’ordine: divertirsi ballando! Da marzo a settembre  (e oltre)  giornate all’insegna della danza offrendo  l’opportunità di rendere la formazione accessibile a tutti, senza distinzione di livello, sesso, età e provenienza, incentivando le attività svolte da scuole di ballo su territorio nazionale, e dimostrando un’ottima occasione per la condivisione della passione per il ballo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti