“Dove eravamo rimasti”? All'insegna di questa citazione di Enzo Tortora, il Teatro Brancaccio ha presentato a Roma la stagione 2021-22, straordinariamente ricca per recuperare il tempo perduto in un anno e mezzo di chisura forzata a causa del Covid 19. Enrico Brignano, già partito con il suo 'Un'ora sola vi vorrei', ha voluto aprire così il suo spettacolo e anche il suo intervento alla conferenza stampa di presentazione, condotta dal direttore artistico Alessandro Longobardi.
Eventi e Cultura
L’Accademia Filarmonica Romana festeggia il Bicentenario dalla sua fondazione con iniziative speciali promosse dal Consiglio d’Amministrazione e realizzate grazie anche al contributo straordinario del MIC. Il tutto concorre a dar vita ad una stagione speciale comprendente la musica e la danza, ma anche incontri, convegni, documentari e pubblicazioni.
Al via la prima edizione di RIEMERGERE, uno straordinario programma di eventi ideato da EUR Culture per Roma e realizzato da EUR S.p.A. con la direzione artistica di Oscar Pizzo, che da settembre 2021 al 29 giugno 2022 trasformerà l’iconica Nuvola di Massimiliano Fuksas, il Palazzo dei Congressi e l’intero complesso urbanistico in una nuova centralità della cultura capitolina e non solo. L'EUR diventa soggetto di cultura tra musica di vario genere, dal jazz alla taranta, artisti, letture, cinema, fotografia, .... oltre 100 eventi artistico-culturali culturali rivolti a tutte le fasce d’età che coinvolgeranno più di 600 tra artisti ed esponenti della cultura per quasi 10 mesi di programmazione.
La forma operistica che incontra l’epica africana, la poesia Romantica a confronto con la militanza ambientalista, la decostruzione dell’immaginario maschilista del rap, le danze di resistenza e autodeterminazione, le cartografie corporee, gli spazi hackerati e le disseminazioni urbane. Giunta alla XVI edizione, torna a Roma dal 3 al 13 settembre Short Theatre, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts, disseminato in spazi diversi della città: WEGIL e La Pelanda – Mattatoio di Roma, il Teatro Argentina, il Teatro India, il Teatro del Lido di Ostia e altri spazi urbani. Titolo di questa edizione The Voice This Time.