Presentata dal presidente Paolo Baratta e dal direttore artistico Enrico Dindo la stagione 2022-23 dell’Accademia Filarmonica Romana , una proposta ampia e diversificata, adatta a un pubblico di tutte le età e per tutti i gusti, e con più sedi: Teatro Argentina per i concerti di musica da camera con solisti ed ensemble internazionali, il Teatro Olimpico per la danza e gli spettacoli, la Sala Casella per progetti specifici e rassegne. Molti gli artisti presenti.
Eventi e Cultura
In una serata magica, alla Casa del Cinema di Roma, celebrati i primi 70 anni di una testata storica come l’Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi, fondata nel 1951 dal giornalista e sceneggiatore Alessandro Ferraù. Nell'occasione assegnati i “ Trofeo Cinema” e le Targhe Speciali Annuario del Cinema.
Turandot di Giacomo Puccini, con costumi di Roberto Capucci, regia di Paul Curran e scenografia di Gary McCann, andrà in scena al Teatro Petruzzelli di Bari dal 13 al 21 settembre 2023, nell’ambito della nuova Stagione d’Opera e Balletto della Fondazione lirica pugliese. “Sono da sempre stato stregato dalla Turandot”, dice Capucci.
Accogliere l’arte, il teatro, la musica, la danza come una pratica necessaria alla propria crescita e alla costruzione di bellezza. Uscire dalle proprie case e raccontarsi altrove, in uno dei luoghi più suggestivi di Roma: Castel Sant’Angelo. La Direzione Musei Statali della Città di Roma e il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo e Passetto di Borgo, diretti da Mariastella Margozzi , portano avanti con determinazione il progetto di valorizzazione del sito proponendo anche quest’anno una delle manifestazioni tra le più apprezzate della città: dal 1° luglio al 25 settembre , “ sotto l’Angelo di Castello ” , rassegna di danza, musica e spettacolo.