Opera di Roma, Caracalla diventa Caracalla Festival 2023

Opera, danza, cinema, teatro, grande musica sinfonica, jazz e pop. Il cartellone estivo dell’Opera di Roma diventa un festival: il Caracalla Festival 2023, con 50 serate dal 30 maggio al 10 agosto. Con il Caracalla Festival  si amplia l’offerta ma aumentano anche gli spazi: alla consueta arena da 4.500 posti, il Teatro Grande a ridosso delle antiche Terme, si aggiunge il Teatro del Portico, nell’area del cosiddetto tempio di Giove, adatto ad accogliere nuovi e differenti generi.

Sistina, il ritorno di Rugantino con Michele La Ginestra. Dal 2 al 26 marzo

Dopo il successo della scorsa Stagione, dal prossimo giovedì 2 e fino al 26 marzo, sarà di nuovo in scena, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, la maschera amara e dissacrante di "Rugantino" dei mitici Garinei & Giovannini, una delle pagine indimenticabili del Teatro Sistina di Roma. Protagonisti insieme ad un cast di oltre 30 artisti, Serena Autieri nei panni di Rosetta, Michele La Ginestra nei panni di Rugantino, Massimo Wertmuller nei panni di Mastro Titta, Edy Angelillo, nei panni di Eusebia.

PID - Premio Internazionale Danza " Città di Rieti"...verso l'edizione 2023

Dal 1 al 4 aprile 2023 si alzerà il sipario sulla XXXII edizione del PID Premio Internazionale Danza Città di Rieti, storico concorso nato nel lontano 1991 oramai rinomato in tutto il mondo. La prestigiosa competizione si svolgerà presso il meraviglioso Teatro Flavio Vespasiano e prenderanno parte, a questo evento tanto atteso, scuole provenienti sia dall’Italia che dall’estero. Si prevede  grande affluenza di solisti, passi a due e gruppi coreografici dalle più disparate regioni italiane e nazioni straniere, con un movimento giornaliero di circa 600 persone, con un importante ritorno turistico ed economico. Il Direttore Artistico del prestigioso Premio è Piero Fasciolo, il Coordinamento Artistico è di Luna Ronchi e il Coordinamento Generale è di Simone Lolli.

Galà Les Étoiles: il cosmo in danza, impegno civile, poesia e bellezza

Si è concluso un  week end romano di danza, poesia, bellezza, e impegno civile grazie al  Galà Les Étoiles: il cosmo in danza, a cura di Daniele Cipriani, in programma presso l' Auditorium Parco della Musica Roma (Sala S. Cecilia) il 28-29 gennaio , quest’anno con tre spettacoli ( doppio spettacolo la domenica 29 gennaio), con alcune varianti nei  tre programmi.  E prima della " maratona" di danza,  l’incontro di venerdì 27 Gennaio, Giornata della Memoria, presso Complesso di Vicolo Valdina, dove insieme ad alcuni dei protagonisti del Gala, in nome della danza, è stato reso omaggio ai danzatori che sono stati vittime della Shoah.  L'auspicio: " A passo di danza verso un mondo migliore".

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti