Don Backy, carta e penna, termina la sua trilogia

"Io son sicuro che
in questa grande immensità
qualcuno pensa un poco a me
e non mi scorderà”
( L'immensità)

Un personaggio poliedrico che sta raccontando  60 anni di vita e di carriera in  una serie di libri. A breve l'uscita del terzo volume “Storia di altre strade” (1980-1989). E che non sarà l'ultimo


di Elio Ippolito

‘Solo Live 2011’ per riscoprire Goran Kuzminac

Tanti concerti, decine di canzoni e un talento eccezionale come chitarrista. Lo spettacolo di Goran Kuzminac al Teatro Vascello di Roma ripropone un  percorso artistico iniziato oltre 35 anni fa. L’ intraprendenza come  musicista – oggi riconosciuta dalla critica -  e la freschezza di molte canzoni   lo hanno portato al successo senza però fargli raggiungere quella popolarità che forse avrebbe meritato

di Livia Rocco

Voce e chitarra, da solo sul palco, come i ‘cantautori’ di una volta, ai quali Goran Kuzminac non risparmia la sua ironia. Eppure l’artista di origine slava sa di appartenere proprio a questa categoria oggi un po' retrò, se non fosse per il suo straordinario talento come chitarrista che  gli ha permesso  di ‘reggere’ senza problemi oltre due ore di concerto al Teatro Vascello di Roma.

Mogol, 50 anni di successi… e ancora non basta

Nello scenario del Campidoglio  Mogol e Luca Barbarossa hanno raccontato 50 anni di musica. Dal sodalizio musicale e poetico con Lucio Battisti a tanti altri incontri  felici: da Mina a Gianni Morandi, da Gianni Bella a Riccardo Cocciante

di Elio  Ippolito


Canzoni famose e legate a tutti noi, intensi  ricordi, intrecci di personaggi, emozioni, battute, nuovi talenti: tutto questo è andato in scena nella piazza del Campidoglio in occasione dei festeggiamenti dei 50 anni di carriera di Giulio
Rapetti, in arte Mogol.

Enrico Ciacci, Guitar Man

La chitarra come compagnia  e strumento della sua carriera. Enrico Ciacci si racconta: i concerti con il fratello Little Tony, i progetti per il futuro, i ricordi del passato tra incontri e successi

di Elio Ippolito

Enrico Ciacci, fratello di Little Tony, suo produttore e manager,non abbandona mai la sua chitarra: ha iniziato a suonarla con serietà  fin da piccolo, è diventato un chitarrista  di fama, e questo strumento lo  segue sempre nella sua vita e nelle  sue serate spettacolo fatte insieme al fratello Tony, sua figlia Cristiana e Cristina De Felice (corista).

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti