100 ore di live show, 360 musicisti coinvolti, 40 concerti di pizzica e musica popolare dal mondo, 3 mostre in anteprima nazionale, 19 notti da vivere dal 2 al 23 agosto nei centri storici del Salento nella più grande e diffusa Festa Popolare d’Europa.Questo il denso e ricco programma del Festival che culmina ne La Notte della Taranta a Melpignano il 25 agosto,21° edizione. Tutte le tappe della " ragnatela" che invade musicalmente e non solo tutto il Salento. Territorio al centro, Musica e danza, mostre e cibo. Il 27 giugno sarà reso noto il nome del concertatore 2018 del Concertone del 25 agosto
Eventi e Cultura
Giunto alla sesta edizione, lo Sponz Fest animerà Calitri e altri cinque comuni dell'Alta Irpinia dal 21 al 26 agosto. Momento centrale del festival sarà la 'Notte Selvaggia' del 25 agosto, aperta da un concerto-rappresentazione dell'ideatore Vinicio Capossela. Alla rassegna di quest'anno parteciperanno numerosi artisti, tra cui Angelo Branduardi, e anche rappresentanti del popolo Mapuche. “Sponz Fest 2018 – annuncia Capossela - sviluppa il doppio tema del salvaggio, del salvamento, della salvazione, e quello del selvatico in opposizione al mansueto”.
Villa Ada – Roma incontra il mondo festeggia le nozze d’argento con la musica dando il via alla sua XXV edizione. Un viaggio iniziato nel 1993 durante il quale sul palco si sono passati il testimone oltre 120 artisti ogni anno, per un totale di più di 3000 concerti. Numeri importanti che hanno reso questo Festival il più grande evento dell’estate romana, pronto a tornare sulle rive del laghetto dal 14 giugno al 10 agosto sotto l’egida di Dada srl e ARCI Roma, all’interno del programma dell'Estate Romana promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale e realizzato in collaborazione con SIAE. Musica italiana e internazionale, generi emergenti, teatro, e serate speciali. Calendario eventi e concerti in continuo aggiornamento
Fiesta!, il Festival Internazionale di Musica e Cultura Latino Americana, sinonimo di estate, torna a Roma per la sua 24° edizione (maggio-settembre) aprendo quest’anno le porte del Parco Rosati con due sorprendenti serate inaugurali: 30 maggio, con l'annuncio dei concerti della stagione, staff e corpo di ballo, e 1 giugno con il concerto dei Gente de Zona."L’integrazione passa dalla conoscenza e da sempre cerco di far conoscere il meglio della cultura latino americana attraverso il linguaggio più immediato che c’è: la musica che parla direttamente al cuore delle persone-dichiara il direttore artistico di Fiesta Mansur Naziri