AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA 2018-19, UNA STAGIONE POLIEDRICA

Una stagione pensata per tutti i pubblici e ricca di sorprese in ogni stagione dell’anno quella targata 2019-2019 dell' Auditorium  Parco della Musica di Roma. Oltre 500 concerti, spettacoli, appuntamenti culturali, oltre 50 lezioni e 11 tra festival e rassegne che ospiteranno i grandi protagonisti della scena musicale nazionale e internazionale, dello spettacolo e della cultura.   Ogni genere musicale sarà protagonista nel grande complesso monumentale di Renzo Piano: dal rock al pop, jazz,musica popolare, la grande musica d’autore, elettronica, indie rock, musica per il cinema e musica sperimentale. E poi la   danza:   contemporanea, tradizionale e flamenco...

ESTATE 2019,PER ROMA UN NUOVO FESTIVAL....ROCK IN ROMA SUMMER FEST

 

Rock in Roma e Roma Summer Fest, le due kermesse di punta della Capitale, si uniranno per dare vita nell’estate 2019 ad un unico grande festival diffuso sul territorio cittadino. Una co-produzione Fondazione Musica per Roma – The Base che ha l’obiettivo di rendere Roma una grande città della musica in cui cinque tra le location più belle della capitale faranno da palcoscenico ai concerti di grandi big italiani e internazionali: la cavea dell’Auditorium Parco della Musica, l’Ippodromo delle Capannelle, la Casa del Jazz, il Teatro romano di Ostia Antica e il Circo Massimo.

 

ROMA, ESTATE AL TEATRO MARCONI

 

Si svolgerà dal 4 al 29 luglio la seconda edizione del grande evento estivo Marconi Teatro Festival. Tutti i colori dell'arte, che regalerà a tutti una Grande Estate a Roma e che già lo scorso anno ha registrato un grande riscontro tra il pubblico e gli addetti ai lavori. Teatro, musical,  musica, danza, dal tango al popolare, due palchi, uno interno e uno esterno, che ospiteranno, in quattro settimane, più di 40 spettacoli e 150 artisti, per un totale di 500 posti a sedere in uno dei pochi spazi romani che vanta la disponibilità di un grande parcheggio interno.  “L'iniziativa è parte del programma dell'Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale”

OPUS, IL FESTIVAL DE I GIARDINI DELLA FILARMONICA

Come ogni anno- quest’anno dal 25 giugno al 14 luglio- gli splendidi Giardini  della Filarmonica  di Roma  (via Flaminia 118) risuoneranno dei suoni del mondo attraverso una grande varietà di concerti tra musica classica, contremporanea ed etnica, insieme a  momenti di talk,   presentazione di libri, degustazioni e letture. E una grande attenzione ai giovani talenti.  Il Festival estivo dell’Accademia Filarmonica di Roma, presentato il 20 giugno dal presidente Paolo Baratta, dal direttore artistico Andrea Lucchesini, insieme ad artisti e rappresentanti di istituzioni e accademie di cultura che partecipano al Festival, si chiama OPUS , OPERA, ovvero “ il risultato di quel ‘fare’ artistico, di quell’impulso a creare che in ogni luogo, a ogni latitudine, è sempre stato il segno distintivo delle diverse civiltà dell’uomo”. Fra le nazioni che come ogni anno animano il Festival,   l’Oriente, con  l’Iran, l’India, la Corea e il Giappone,   mentre dall’Europa si ascolteranno ritmi e melodie di Austria, Malta, Slovacchia, Spagna, fino al  Portogallo con il personalissimo fado di Custódio Castelo, maestro indiscusso della chitarra portoghese.

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti