E’ iniziata l’11 ottobre scorso a Palazzo Blu a Pisa, la grande mostra dedicata ai surrealisti, “Da Magritte a Duchamp. 1929: il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou”.
E’ iniziata l’11 ottobre scorso a Palazzo Blu a Pisa, la grande mostra dedicata ai surrealisti, “Da Magritte a Duchamp. 1929: il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou”.
La Toscana del turismo cresce e guarda al futuro. I dati relativi all'estate appena conclusa parlano, infatti, di un aumento delle presenze del +2.2% e di fatturati stabili, con il 52.5% degli operatori toscani soddisfatti per l'andamento della stagione. Un dato che emerge dall'indagine congiunturale che ha realizzato Toscana Promozione Turistica e presentata nei giorni scorsi durante Sharing Tuscany, l'incontro di approfondimento dedicato a ‘Congiuntura, Flussi e Futuro' che ha chiuso la prima giornata di Buy Tuscany, la due giorni di business dedicata all'offerta turistica toscana in corso alla Stazione Leopolda di Firenze.
Dal 15 al 18 novembre si svolgerà a Paestum la XXI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, location per il Salone Espositivo, il Programma Conferenze e il Workshop ENIT e AIDIT il Centro Espositivo del Savoy Hotel, a soli 2 km dal Parco Archeologico, dal Museo e dalla Basilica, dove avranno luogo le altre sezioni (ArcheoExperience, ArcheoLavoro, la Mostra ArcheoVirtual, le Visite Guidate).
Un’importante rappresentanza dell’offerta del comparto wedding nazionale si presenta, dal 13 al 14 novembre 2018 a Bologna, alla 4a edizione di “Buy Wedding in Italy”, il maggior appuntamento dedicato alla ‘destination wedding’ italiana che ha ottenuto il patrocinio dell’Ente Nazionale per il Turismo (ENIT).
20 grandi protagonisti dell’arte contemporanea raccontano il loro sogno attraverso opere visionarie. La mostra, allestita nelle sale del Chiostro del Bramante a Roma è curata da Danilo Eccher.