L'ITALIA DELLE TRADIZIONI, IL CARNEVALE DI ALIANO

Il paese delle maschere cornute è pronto a vestirsi a festa per uno dei carnevali più suggestivi dell’intero Stivale. Quello che va in scena ogni anno ad Aliano è un rito arcaico e affascinante, la cui origine si perde nella notte dei tempi; una rappresentazione che impressionò anche Carlo Levi, durante il suo confine politico nel borgo in provincia di Matera.

CALABRIA,PRESENZE RECORD.SI PUNTA SULLA DIETA MEDITERRANEA

 
Un anno più che positivo per la Calabria, anche quello appena concluso, che ha fatto registrare, dopo quello del 2017, un nuovo record di presenze turistiche, con un incremento del 2,7 % di presenze registrate, ovvero 239.000 pernottamenti in più rispetto all’anno precedente, al netto dei soggiorni nelle abitazioni private.

...E VAI CON LA BIT

 

 

 

 

Digitalizzazione, innovazione, sostenibilità, formazione, esperienze turistiche, dalla scoperta di nuove destinazioni alla organizzazione di un matrimonio alla degustazione dei prodotti tipici di un territorio. Ai nastri di partenza Bit 2019 a fieramilanocity, da domenica 10 a martedì 12 febbraio.

ALLA SCOPERTA DI NAGASAKI, TRA ORIENTE E OCCIDENTE

 

Dal 5 al 19 febbraio 2019 a Nagasaki, Giappone, Kyushu nord-occidentale, città che  nell’immaginario collettivo rimane  icona storica della distruzione causata dalla bomba atomica, si svolge il Festival delle Lanterne con    ovvie radici cinesi:  partendo proprio dal quartiere cinese della città, includendo il centro e allargandosi ulteriormente,  Nagasaki si colora di 15.000 splendide lanterne decorate con i soggetti più svariati e larghe fino a 8 metri.

THAILANDIA, FESTEGGIAMENTI PER IL CAPODANNO CINESE

 

Quest'anno ricorre il 44° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Thailandia e Cina, e Tourism Authority of Thailandia (TAT), in collaborazione con il Ministero della cultura e del turismo della Repubblica popolare cinese e l'ambasciata cinese, ha elaborato un programma di festeggiamenti per celebrare anche nel Paese del sorriso il Capodanno cinese.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti