Culla di ogni forma di conoscenza e di arte nell’antichità, la Grecia di oggi ha ancora molto da dire in materia di danze popolari. Questo paese, storicamente legato al nostro, sarebbe davvero inimmaginabile senza musica e balli tradizionali. Il panorama è variegato, ma sempre dominato dalla tendenza alla socializzazione, dal piacere di sentirsi parte di un gruppo: caratteristica che fa pensare ai tempi lontani in cui nacque la democrazia! Così la vede Andrea Pelliccia Ganotakis, esperto e promotore delle danze greche (con la sua scuola Opa Opa), che ci accompagna alla scoperta di questo universo molto ricco
di Livia Rocco