Emozioni per la IV Edizione di OFFI, Ostia film festival italiano , rassegna che si è conclusa a Fiumicino e che ha omaggiato con numerosi riconoscimenti diverse forme d'arte del nuovo cinema italiano e di genere con temi horror, western, sociale, musica, sport ed omaggi ai grandi del cinema (Alberto Sordi) e musica. Il direttore del Festival Francesca Piggianelli, Presidente dell'associazione culturale Romarteventi, ha accolto con gioia i protagonisti presenti, soddisfatta del grande risultato ed ha ringraziato tutti i presenti. A fianco di Piggianelli Silvia Tocci, direttore di Ostia Tv, preziosa collaboratrice del Festival , ed il conduttore Simone Bartoli.
Eventi e Cultura
Grande successo per la cerimonia di premiazione del "Premio Internazionale Wilde 2024" che si è svolta presso il Gran Hotel Flora Rome Marriott (Salone Dolce Vita) di Via Veneto in Roma, nel cuore pulsante della città. Tanti i premiati - tra questi l'artista Roberta Gulotta, pittrice, scultrice e fotografa- e molti ospiti illustri intervenuti in un contesto elegante e sobrio come quello di uno degli Hotel di maggior pregio della capitale. Il professor Luca Filipponi nominato presidente del Premio .
Lo scorso 18 dicembre, presso il Ministero della Cultura, Sala Spadolini, si è svolta la cerimonia di premiazione per celebrare l’importante contributo culturale e sociale della commedia musicale “Aggiungi un posto a tavola" opera che, a 50 anni dalla sua prima messa in scena l’8 dicembre 1974, si conferma ancora oggi di straordinaria attualità. Conferito un prestigioso riconoscimento a Viola Produzioni, centro di produzione teatrale rappresentato dal suo direttore artistico Alessandro Longobardi, per il suo costante impegno nella valorizzazione di questo capolavoro del teatro italiano, celebrato come simbolo di accoglienza, solidarietà e amore. ” Gianmarco Mazzi, Sottosegretario di Stato alla Cultura: “La commedia musicale italiana ha un alto valore artistico”
A Roma ha aperto al pubblico un nuovo spazio culturale che unisce Palazzo Sciarra Colonna e Palazzo Cipolla svelando per la prima volta la Collezione permanente e l’Archivio storico della Fondazione Roma. Inaugurazione con l'esposizione de La crocifissione bianca, capolavoro di Marc Chagall, in esposizione a Palazzo Cipolla dal 27 novembre 2024 al 27 gennaio 2025 con ingresso gratuito. Il programma delle esposizioni temporanee proseguirà con le mostre di Pablo Picasso e Salvador Dalì .
- A Perugia il Festival Primo Piano sull'Autore - Pianeta Donna” . “La donna nel cinema: dallo schermo alla cinepresa”
- La danza torna al Filarmonico di Verona con Il Lago dei Cigni
- Il Royal National Ballet of Georgia in tour in Italia con "Fire of Georgia"
- DREAMADRE di Elisabetta Carnevale : a Roma in anteprima il videoarte l'8 dicembre