Un angolo di Oriente a Roma. Il 23 febbraio scorso Spazio 900 ,Roma Eur, è diventato una terra magica, ricca di colori e suoni orientali, profumi, danze e canti grazie all'evento Expo D'Oriente , una festa della cultura, della tradizione e dello spettacolo, un palcoscenico ideale per scoprire la bellezza e la ricchezza della cultura orientale. All'interno di Expo d'Oriente il Festival dei Popoli, il Campionato Mondiale di Danza Orientale e l'elezione di Miss Danza Orientale. Patron dell'evento l'imprenditore Liberato Mirenna, Responsabile e Coordinatrice Campionato Delegata W.I.O. per le Danze Orientali Lelah Kaur.
L' evento, ormai un appuntamento irrinunciabile che richiama all'unione dei popoli, al rispetto attraverso la conoscenza delle varie culture. ha proposto una full immersion nelle tradizioni orientali , attraverso la danza, la moda, con una sfilata di moda orientale di alto livello, e lo spettacolo: gran finale con il Mini Musical “Aladdin: Le Notti d’Oriente”, che riporta sul palco l’atmosfera magica di una delle storie più celebri del mondo orientale. E infine Miss Bellezza del Mondo , momento che celebra la bellezza e diversità culturale di ogni donna.
Cina, Filippine, Sri Lanka, Marocco, India, il Giappone e molti altri...ogni paese ha avuto la possibilità di presentare spettacoli autentici che hanno messo in luce il proprio folklore e arte . Non è mancato poi il Festival di Arti Marziali con esibizioni di discipline orientali come il Kung Fu, Karatye e Taekwondo grazie a maestri professionisti.
A capo di tutto il progetto, Liberato Mirenna, imprenditore creativo, maestro di Kung Fu, appassionato e conoscitore d'Oriente , organizzatore di eventi internazionali, divulgatore delle culture del mondo.
Uno dei momenti clou è stato il Campionato Mondiale di Danza Orientale, terza edizione, che ha raccolto i migliori talenti di danza provenienti da varie regioni italiane (il 22 febbraio giornata di selezioni), che hanno incantato il pubblico con le loro esibizioni, i diversi stili , le interpretazioni. Vari i livelli dei partecipanti, da livello amatoriale ai professionale, dal baby al senior.
Sotto la direzione e organizzazione accurata, e passione, della danzatrice, coreografa e docente di danze orientali Lelah Kaur ( Lelah Kaur Bellydance& Emotional Coach), assistita dal suo team Bellyland , con la partecipazione di una giuria di eccellenza, si sono susseguite performance di Oriental classico, Solo Drum, Danza dei veli, qualche richiamo al folclore, uno sprazzo di Polinesia, una energica pizzica sotto il sole d'Oriente, la suggestione dell'Ats /American Tribal Style ((recentemente rinominata FatChanceBellyDance®Style) con la sua tecnica di improvvisazione, collaborazione del gruppo e abiti colorati unici con tutti i colori e accessori del mondo.
Vincitrice del Trofeo Expo D'Oriente 2025 è risultata Lavinia Balestrieri , Alice Carfora Miss Danza Orientale, ma tanti altri premi sono stati assegnati. Dato l'alto standard delle esibizioni, comprese le piccole candidate, il Campionato è risultato un bellissimo spettacolo rivelando gruppi molto versatili e interessanti ( Anthea Tribe, Rose D'Oriente ecc), mostrando il grande universo della danza orientale.
Appuntamento al 2026.
e.p.i.
Foto Ballareviaggiando.it (Elio Ippolito)
Video B&V
Expo D'Oriente, progetto di Liberato Mirenna, è stato presentato da Expo Universale e da W.I.O. World Intercultural Organization
GIUDICI DI GARA DEL CAMPIONATO DANZE ORIENTALI
Marilena De Letteriis Wahida Wahhouda Dalia Deya Raffaella Saturni Layali Salua Manuela Desideri Suelo Di Natale Ramona Nawal Katia Malika Valentina Mahira Ashraf Said Ahlam Dana Siropolka Weyda Paulino Rosanna Hurrem Elisabetta Mancini Bibi Queen Lelah Kaur (Responsabile e Coordinatrice) Ospite Speciale e Giudice di Gara: Cinzia Ricciardi