L'intervento di Daniele Cipriani, direttore artistico e produttore di eventi di danza (Daniele Cipriani Entertainment) , sulla candidatura di Michelangelo Pistoletto al Premio Nobel per la Pace 2025. " Se vuoi la pace prepara la pace". Al Gala Les Etoiles, Milano e Roma, e Las Estrellas, il quadro specchiante ideato dal maestro che ha raccolto le firme degli artisti e degli spettatori. " L'arte è l'unica arma ammissibile..."
«Mi entusiasma la notizia che Michelangelo Pistoletto è stato candidato al Premio Nobel per la Pace 2025. Ebbi l'onore di incontrare Pistoletto a Biella, alla Cittadellarte, dove fui conquistato dalle sue opere, riconoscendomi nei concetti alla loro base. In seguito, il suo Canto della pace preventiva divenne l'ispirazione per i miei gala Les Étoiles a Milano (novembre 2024) e Roma (gennaio 2025), nonché Las Estrellas, e si istaurò una significativa collaborazione con la Fondazione Pistoletto Cittadellarte. Fu presentato nei foyer del Teatro Arcimboldi e dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone un "quadro specchiante", ideato dal Maestro, sul quale le étoiles e gli spettatori apposero le loro firme. Dalla moltitudine di firme, emerse il celebre simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto . Divenne il simbolo del nostro lavoro, che è quello di impugnare l'arma dell'arte - unica arma ammissibile - per risvegliare negli spettatori (grazie a quella che ho voluto chiamare "Danza della pace preventiva") una disposizione alla benevolenza, alla fiducia, alla giustizia. Ringrazio Pistoletto, che ci ricorda quello che dovrà essere l'aforisma del mondo moderno: "Se vuoi la pace, prepara la pace", e auguro che sia lui a ricevere il prestigioso riconoscimento a Oslo il prossimo dicembre. Ma aggiungo che le idee che il Maestro porta avanti, luminose nella loro semplicità, hanno già vinto la "partita della vita" nel cuore degli uomini e delle donne di buona volontà. »
Daniele Cipriani