Sistina: West Side Story, spettacolo maestoso tra odio e amore

Un fischio, uno schioccare di dita  ... e si entra nel vivo di questa storia leggendaria raccontata dal musical cult  West Side Story  , in scena al Teatro Sistina di Roma fino al 12 gennaio,  nella versione adattata  per il pubblico italiano  da Massimo Romeo Piparo che ne firma pure la regia, supportata dalla  energica colonna sonora composta da Bernstein, suonata dall’ Orchestra dal vivo di 18 elementi diretta dal Maestro Emanuele Friello.

Uno spettacolo maestoso, ricco e coinvolgente che porta   il pubblico tra  le storie dei personaggi e le loro emozioni,   la trascinante musica di Bernstein ,  le incredibili  e vitali coreografie, e i brani cult  quali Maria, Tonight, Something's Coming, America , le voci uniche dei  protagonisti, Tony e Maria (Luca Gaudiano e Natalia Scarpolini) ,  che riempiono  il cuore e il grande teatro, e  testimoniano il legame di questa opera  con il melodramma, come ha avuto modo di dire lo stesso Piparo , presentando  questa novità della stagione. 

Per Piparo  la realizzazione di questo Musical ( Kolossal)   ha rappresentato  un grosso impegno e sfida. " Considero questo lavoro di adattamento come  un esame di stato- le sue parole.  Un lavoro sicuramente impegnativo,  che  ha riecheggiato  in pieno la struttura del celebre film del 1961,  regalando  però  sveltezza, fluidità e  freschezza a tutto l'impianto.

Sul palco, oltre 30 artisti coreografati da Billy Mitchell, stella emergente del West End londinese, con performance eccezionali di ballo, canto e recitazione,  grazie a  un ensemble affiatato e armonico  che dà vita, quasi senza pause, a un fluire continuo  di eventi e di emozioni, dove le storie si intrecciano e si  plasmano perfettamete con le coreografie, con bellissimi  costumi - stupenda la macchia di colore delle ragazze americane e portoricane-   e con la musica e il canto  che sono la ricchezza artistica  di questo Musical in un mix di blues, mambo, latin jazz...  

Due i temi centrali che reggono la celebre  storia. Da una parte  il grande amore, sull'onda di  Romeo e Giulietta,    tra Maria   lei portoricana immigrata, e Tony, lui americano , che  travolti da un colpo di fulmine  credono che la forza della passione  possa superare  tutti gli ostacoli  e le avversità . Ma non è sempre così, o quasi mai. E il costo da pagare è alto. 

Dall'altra,  la periferia  di New York, un quartiere diviso tra bande  rissose , i Jets, un gruppo di nativi bianchi guidato da Riff, e gli Sharks, immigrati portoricani capitanati da Bernardo. E forze di polizia che non vogliono  guai...Una vera e propria  " gabbia d'odio"  è padrona  di questi giovani: quelli che si trovano  lontano dal proprio paese cercando   una rinascita  sociale  e si trovano di fronte dei muri,  e quelli che   pensano di doversi difendere e non vogliomo stranieri, intrusi.   

Tematica  quanto mai attuale , dagli echi contemporanei, pregna della stessa drammaticità del passato,  dove risentimento, orgoglio, errato senso dell' onore   portano   a superare facilmente  il limite   per sfociare in tragedia. 

Alle spalle  di West Side Story   quasi 70 anni di vita e di successi. Storicamente è stato il primo  musical  a trattare  temi più seri e attuali e non solo puro intrattenimento,  e   oggi  continua a parlare  ad alta voce  a tutte le generazioni contrapponendo  amore e coraggio al seme nocivo dell'intolleranza.  Dalla commedia teatrale che Arthur Laurents, Leonard Bernstein, Stephen Sondheim e Jerome Robbins crearono nel 1957 ispirandosi al "Romeo e Giulietta" di William Shakespeare, fino al film di Robbins e Wise che ottenne la candidatura a undici premi Oscar, vincendone dieci. 

Ester Paparozzi Ippolito

 

 

“WEST SIDE STORY”AL TEATRO SISTINA FINO AL 12 GENNAIO

Libretto di Arthur Laurents Musiche di Leonard Bernstein Liriche di Stephen Sondheim

Originariamente diretto e coreografato da Jerome Robbins

Regia e adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo

Direzione Musicale Emanuele Friello

Coreografie Billy Mitchell

Prodotto da PeepArrow Entertainment in collaborazione con Il Sistina in accordo con Music Theatre International www.mtishows.eu

Credit foto Gianluca Saragò

 

Con

Luca Gaudiano nel ruolo di Tony Natalia Scarpolini nel ruolo di Maria

E con Rosita Denti / Anita Antonio Catalano / Bernardo Roberto Torri / Riff i Jets Gabriele Aulisio / Big Deal Michele Balzano / Snowboy Federico Colonnelli / Diesel Mario De Marzo / Baby John Luca Peluso / Action Simone Ragozzino / A-Rab gli Sharks Simone Giovannini / Indio Simone Nocerino / Chino Gianluca Pilla / Pepe Pierpaolo Scida / Juano le ragazze Jets Claudia Calesini / Graziella Cristina La Gioia / Pauline Monika Lepisto / Velma Rossella Lubrino / Minnie Elga Martino / Anybodys le ragazze Sharks Linda Gorini / Rosalia Viviana Salvo / Consuela Sara Telch / Francisca Rossana Vassallo / Teresita Lucrezia Zizzo / Margarita Con Stefano Zizza / Krupkie Giovanni Papagni / Glad Hand

E con Jacopo Pelliccia / Tenente Shrank

E con la partecipazione di Giulio Farnese nel ruolo di Doc


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti