Forum Timbalaye, “La ruta della Rumba” dall’Italia a Cuba passando dalla Spagna
Milano, Roma, Napoli e Madrid le città ospiti della quarta edizione del Forum Timbalaye . Incontri
, dibattiti, momenti di festa e intrattenimento, con spettacoli, musica, danze e colori per celebrare il valore della Rumba, uno dei simboli della cultura cubana e sostenerne la candidatura a Patrimonio dell'Umanità Unesco. La “Ruta de la Rumba”, il nome della quarta edizione del Forum, è un progetto itinerante che ha preso il via il 6 gennaio scorso a La Habana, nel giorno dedicato all’identità nazionale cubana. Dopo il passaggio in Europa e Italia, la meta è di nuovo l’isola caraibica dal 21 al 31 agosto coinvolgendo La Habana, Pinar del Rio, Matanzas, Trinidad, Cienfuegos, Camagüey, Guantánamo e Santiago de Cuba. Pacchetti turistici dedicati
Sannio, tutto il mondo delle Spallate...un colpo qua un colpo là
Partecipazione, scoperta e sorprese, viaggio nell’ autenticità popolare tra cultura, tradizioni, e danza come chiave di lettura di un territorio: questi gli elementi distintivi della seconda edizione del Tour della Spallata (1-2-3 maggio 2015)- organizzatrici Dantina Grosso e Cinzia Minotti (Alberi Sonori)- che ha toccato quest’anno San Giovanni Lipioni, Schiavi D’Abruzzo e Mafalda alla ricerca di affinità e diversità delle varie Spallate recuperate e praticate sul territorio. Assume così ancor più forza il progetto di ricerca “Un colpo qua un colpo là - La Spallata nel Sannio” che prosegue nel recupero di questo patrimonio con il coinvolgimento degli anziani portatori di tradizione, l ’entusiasmo dei giovani e il contributo di ricercatori e studiosi
di Ester Ippolito
IALS, Roma, il pianeta della Danza
Luoghi della musica e della danza. Una incursione allo IALS di Roma, un “pianeta danza” che ha molto da offrire, un vero viaggio nella musica, nei ritmi del mondo e nelle passioni di ognuno....A colloquio con Domenico Del Prete, fondatore e presidente di questa realtà importante che si basa sullo scambio culturale..." ovvero un luogo di studio aperto dove si accolgono le esperienze di maestri che vengono da fuori e portano le loro competenze. Diversamente da una scuola legata a un solo maestro che rimane ferma su se stessa".
di Ester Ippolito
Notte della Taranta 2015, contaminazioni latinoamericane con Phil Manzanera
Ha preannunciato molte sorprese e contaminazioni latinoamericane Phil Manzanera, il musicista britannico con origini colombiane e italiane che sarà maestro concertatore della diciottesima edizione de La Notte della Taranta. Lo storico chitarrista dei Roxy Music e co-produttore dei Pink Floyd ha già avuto qualche idea ascoltando i brani registrati della tradizione salentina legati alla pizzica e le esecuzioni dal vivo, a Melpignano, del cantore novantenne Giovanni Avantaggiato
di Livia Rocco
Danza, scrivi e visita Danzainfiera: "Come in un sogno", primo classificato
Dall'iniziativa di Ballare Viaggiando "Danza, scrivi e visita Danzainfiera", realizzata in collaborazione con Danzainfiera (Firenze, 26 febbraio - 1 marzo 2015), “Come in un sogno”, di Francesca Lissa, Lido di Venezia. L’emozione della prima audizione e i sogni che si realizzano…All'autrice è stato destinato come omaggio il libro di Enzo Conte "Salseando y bailando", ed. Gremese, un viaggio alla scoperta del pianeta Salsa, attraverso le danze afro-latino-caraibiche nelle loro differenti correnti stilistiche