DANZAINFIERA 2019...UNA GRANDE STORIA
“Dietro ogni passo c'è una grande storia”. Questo il claim di Danzainfiera 2019, in programma dal 21 al 24 febbraio 2019 alla Fortezza da Basso di Firenze, che porta il vento della danza nel capoluogo toscano, tutte le sue sfaccettature , generi e stili, e tante storie.
VENTI ANNI DI TARANTA POWER, GRANDE FESTA A NAPOLI IL PRIMO DICEMBRE 2018
Grande festa a Napoli il primo dicembre in Piazza del Plebiscito con Eugenio Bennato per festeggiare il primo ventennale di Taranta Power, mettendo al centro il ritmo del sud e la tarantella, con un live che vede la partecipazione dei principali gruppi che negli ultimi decenni hanno interpretato, custodito e tramandato il linguaggio fisico della musica popolare. Direzione artistica Eugenio Bennato. In collaborazione con l’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. Dalle 18,000, ingresso gratuito
Contro il femminicidio, tango solidale dalle scarpe rosse a Roma. VI edizione
FESTIVAL DELLA ZAMPOGNA A MARANOLA (LT), MUSICA, CULTURA E DANZA TRADIZIONALE
Si rinnova l'appuntamento con Il Festival della Zampogna, Musica e Cultura Tradizionale, 17 e 18 novembre a Maranola di Formia (LT). Una occasione di incontro e confronto con musicisti, liutai, studiosi, organizzatori di eventi culturali, giornalisti del settore e un appassionato pubblico, a conferma di quanto sia forte ed in costante aumento l 'interesse verso questo fondamentale strumento musicale della tradizione popolare italiana. Un ricco programma di concerti e, novità 2018, arriva la danza popolare con i laboratori di Francesca Trenta. L'evento nasce da un progetto di Ambrogio Sparagna e Erasmo Treglia per Archivio Aurunco. Ballareviaggiando tra i media Partner dell'evento
MUSICAL- CONTINUA IL MAMMAMIABOOM. IL NUOVO TOUR ITALIANO
Continua il "MammaMiaBoom" con il tour 2018-2019 del musical dei record e l’adattamento di Massimo Romeo Piparo, prodotto da PeepArrow Entertainment e Il Sistina. " Mamma Mia!, sull'onda della musica degli Abba, e il fascino di una storia romantica, sarà un nuovo evento. Dopo il debutto di Verona, in scena a Roma, Teatro Sistina , dall'11 ottobre al 18 novembre, per poi girare quasi tutta Italia. Con l’Orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello, ci saranno i tre amatissimi protagonisti Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz al fianco di Sabrina Marciano, con Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini e oltre 30 artisti, tra i più affermati del Musical italiano. Un invito alla danza, alla leggerezza, a colori e sogni...