Roma, Una Noche con Sergio Bernal a La Nuvola di Fuksas. Spirito gitano e leggerezza classica

In arrivo a Roma uno spettacolo unico e intenso  che profuma di terra spagnola,  di leggerezza classica, di eleganza e creatività, di passione  e stile.  Il 27 marzo tappa romana per il tour del celebre danzatore spagnolo  Bernal  (una produzione Daniele Cipriani), che sarà in scena a La Nuvola di Fuksas per la rassegna di spettacoli di EUR SpA . In scena "Una Noche con Sergio Bernal " con  la Sergio Bernal Dance Company. Lo spettacolo romano è una co-produzione con EUR SpA e si svolge con il patrocinio dell'Ambasciata di Spagna in Italia.

 

Con la sua Sergio Bernal Dance Company, il danzatore madrileno  è attualmente impegnato in una lunga tournée in Italia, prodotta da Daniele Cipriani Entertainment, dove sta presentando due incandescenti spettacoli, firmati da lui medesimo insieme a Ricardo Cue (co-direttore artistico della compagnia): SeR e Una Noche con Sergio Bernal.

Ѐ con quest'ultimo titolo che  Sergio Bernal approda per un'unica e imperdibile serata, il 27 marzo alle ore 21, a La Nuvola dell'Eur. « Danzo spesso in Italia, mi sento a casa mia da voi», è solito ripetere l'artista madrileno.  Particolarmente forte il suo legame con Roma: « Se non fossi diventato danzatore, avrei scelto di essere architetto. Un po' già lo sono: la danza è architettura in movimento e Roma, città dei palazzi storici e dei monumenti, mi è di continua ispirazione. Sono rimasto affascinato quando ho visto La Nuvola di Massimiliano Fuksas, mi emoziona esibirmi all'interno di questo capolavoro architettonico moderno. »

Considerato erede di Antonio Gades e Joaquín Cortés, oltre a essere popolarissimo in patria, Sergio Bernal è una stella internazionale, acclamato nelle ultime settimane sia in Francia che in America (da New York a Los Angeles), dove un pubblico in delirio ha accolto le sue recenti esibizioni. In Italia è da anni il beniamino dei gala Les Étoiles di Daniele Cipriani, nonché di Las Estrellas, e non è raro vederlo come ospite nei più seguiti show televisivi.

Gli spettacoli della Sergio Bernal Dance Company, visionari racconti per quadri - vertiginosi assolo, passi a due e a tre - in cui si fondono diversi stili, raccontano le mille sfaccettature di Sergio Bernal. Caso quasi unico nell'universo della danza, bailaor di flamenco e bailarín classico, di lui si può dire che incarni al contempo i quattro elementi: il fuoco e la terra, che caratterizzano il vigore primordiale della danza iberica, insieme all'aria e l'acqua, ossia l'impalpabilità e la fluidità del balletto classico.

Insieme a Cristina Cazorla e a Carlos Romero, apprezzati protagonisti sulla scena spagnola, Sergio Bernal offrirà tutte le declinazioni della danza iberica, dalle più tradizionali alle più sofisticatamente moderne, con momenti in cui si avverte il profumo inconfondibile del balletto classico. Presenti in scena anche il chitarrista Daniel Jurado, il percussionista Javier Valdunciel e la cantaora Paz de Manuel. Le coreografie di Una Noche con Sergio Bernal portano varie firme: da quella di Bernal stesso, che crea una sua versione dell’iconico Boléro sulle celeberrime note di Maurice Ravel, a quella di Antonio Ruiz Soler (figura così leggendaria da essere conosciuto come "Antonio el Bailarín" o, ancor più semplicemente, "Antonio"), a cui si devono la Farruca del Molinero e Zapateado Sarasate. Ma ci sono anche i riverberi luminosi del balletto classico quando un quasi “desnudo” Bernal interpreta le celebri note di Camille Saint-Saëns in El Cisne, rilettura de La Morte del Cigno, il famoso assolo che fu creato per Anna Pavlova. Si tratta di una coreografia di Ricardo Cue (che firma anche El ultimo encuentro sulle note di Hable con ella di Alberto Iglesias (dalla colonna sonora del film omonimo di Pedro Almodóvar) in cui affiorano reminiscenze quasi hollywoodiane.

I biglietti sono acquistabili su Vivaticket.com

www.danielecipriani.it 

Foto 1- Giovanni Chieregato

Foto 3- Valerio Rioja

Foto 4- Les Etoiles Malcom Levinkind 

Stampa